lunedì 29 febbraio 2016

In memoriam

Come una forma di omaggio tardivo, desidero condividere con voi il bellissimo discorso di Umberto Eco pronunciato alla conferenza "L'Europa della cultura" nel quale evidenzia, tra le altre cose, l'importanza del plurilinguismo.






Esami ed esoneri


Durante la preparazione della seconda parte del corso mi sono reso conto che, data la natura laboratoriale di questa seconda parte, valeva la pena proporvi alcune attività in vista dell'esame finale. Ho ritenuto che tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, potrebbero trarre beneficio da tale organizzazione.

In pratica, ho inserito, oltre ai due esoneri, due attività laboratoriali. La prima attività laboratoriale (analisi dei materiali didattici) va a sostituire l'unità didattica da presentare all'esame. Ho deciso di sostituire il lavoro sull'unità didattica perché, in seguito al lavoro svolto nel corso dell'anno scorso, mi sembrava molto importante che prima di misurarsi con l'elaborazione di materiali didattici fosse necessario imparare ad analizzarli. La seconda attività laboratoriale (sulla valutazione) può sostituire il secondo esonero. In questo caso si tratta di un'attività pratica su uno degli argomenti che saranno trattati nella seconda parte del corso.
Le due attività laboratoriali sono rivolte soltanto ai frequentanti. Questo perché ho voluto valorizzare il lavoro svolto in aula da parte di chi partecipa attivamente alle lezioni e può, in questo modo, alleggerire il carico da portare all'esame.

Ho elaborato questo schema scaricabile per illustrare meglio le attività.



Le competenze linguistiche: il livello fonetico-fonologico

La settimana scorsa abbiamo cominciato a descrivere alcune implicazioni relative alle competenze comunicative, in particolare alle sottocompetenze linguistiche. Durante la lezione di giovedì è stato trattato il  livello fonetico-fonologico e, attraverso alcuni esempi, abbiamo affrontato questioni trattate nel manuale di Chini & Bossio (Cap. 3, par. 1) e nel QCER (5.2.1.4).