martedì 10 maggio 2016

Laboratorio adeguatezza funzionale

Gli incontri del 27 e 28 aprile sono stati interamente dedicati al laboratorio sulla valutazione attraverso le scale di adeguatezza funzionale.

Per approfondire l'argomento potete consultare il documento che trovate a questo link.

Accertamento delle competenze

Durante le lezioni del 20 e 21 aprile si è parlato di accertamento delle competenze linguistiche. Gli studenti sono stati invitati a riflettere sulle tipologie di valutazione che conoscono e gli obiettivi di tali valutazioni.

Bibliografia
Cap. 9 del QCER
Cap. 5 di Chini & Bosisio

Intercomprensione orale: didattica e pratiche didattiche

Durante la lezione del 13 aprile, è stata la ricerca descritta nel volume "Intercomprensione orale: didattica e pratiche didattiche".
L’intercomprensione può essere definita come il fenomeno che si realizza spontaneamente quando un parlante riesce a comprendere le lingue senza parlarle (e.g. la comunicazione fra italiani, spagnoli, portoghesi).
La didattica dell’intercomprensione rappresenta oggi un interessante approccio che, sottolineando l’importanza della parzialità delle competenze, si colloca fra i principi che ispirano il Quadro Comune di Riferimento Europeo e una prassi didattica per lo sviluppo del plurilinguismo.
In questa cornice, il lavoro presentato propone un contributo in due campi di grande importanza per l’apprendimento delle lingue: la comprensione orale e la formazione metacognitiva. Il primo, spesso trascurato sia dalla pratica didattica che dalla ricerca e il secondo, di grande attualità in quanto
è da tutti condivisa l’idea che la riflessione sul processo di comprensione renda gli apprendenti consapevoli, responsabili del proprio apprendimento e quindi autonomi. Infine, a sostegno di alcune ipotesi sugli aspetti che in letteratura sono ritenuti attualmente di primaria importanza nella formazione all’intercomprensione orale, si riporta l’analisi di dati raccolti attraverso apposite sperimentazioni.

lunedì 4 aprile 2016

Intercomprensione

Durante la lezione di giovedì abbiamo concluso l'attività di intercomprensione "L'identità della Monna Lisa" e sono state descritte le principali caratteristiche del fenomeno dell'intercomprensione.
Per un approfondimento sull'argomento potete visitare i seguenti siti:

Bibliografia: 
Cortés Velásquez, D. (2015) Intercomprensione orale: ricerca e pratiche didattiche. Le Lettere: Firenze.

mercoledì 30 marzo 2016

Intercomprensione (e lancio del secondo laboratorio sulla valutazione)

Durante la lezione di mercoledì 30 marzo per introdurre l'argomento sull'intercomprensione vi ho chiesto di svolgere il task "Il mistero della Monna Lisa".

Inoltre, ho descritto a grandi linee il secondo laboratorio che verterà sulla valutazione.
Per partecipare alla seconda attività valida per sostituire il secondo esonero scritto (del 26 maggio) è necessario pre-iscriversi compilando il modulo sotto.
Per questa attività vi verrà richiesto di svolgere più compiti in momenti diversi. Il primo (piccolo) compito sarà assegnato il 31/3 sera, tramite email, solo a coloro che si saranno pre-iscritti entro il 1 aprile alle ore 18.00. Soltanto chi avrà svolto entro le scadenze indicate tutti i compiti assegnati potrà partecipare all’attività valida per l’esonero. Chi invece, in un secondo momento, decidesse di non partecipare all’attività, avrà modo di annullare l’iscrizione.


Laboratorio analisi dei materiali didattici II

Durante la  sessione di mercoledì 23 marzo  è stata illustrata l'ultima parte della scheda di analisi dei materiali didattici. Gli studenti che si sono iscritti all'attività che sostituisce la tesina da portare l'esame possono compilare la scheda online fino al 15 aprile.

venerdì 18 marzo 2016

Los acentos del español

Volevo condividere con quelli di voi che studiano lo spagnolo quest'attività divertente per riconoscere i diversi accenti in spagnolo.

Laboratorio "Analisi dei materiali didattici"



Il lavoro di illustrazione e discussione della scheda di analisi svolto nei giorni 16 e 17 marzo continuerà mercoledì 23. Purtroppo non posso rimandare l'incontro, come da alcuni di voi richiesto, perché mi farebbe slittare l'intera programmazione. Se siete intenzionati a svolgere l'attività e avete seguito le due lezioni di questa settimana e non potete seguire la lezione del 23, metterò a vostra disposizione la registrazione della lezione.
Per la lezione di mercoledì ricordatevi di portare con voi il manuale.
A questo link potete trovare la presentazione completa.
Per svolgere l’attività potrete fare riferimento a tale presentazione, oltre che al documento  Tecniche didattiche, che dovreste avere già scaricato. Nei prossimi giorni caricherò anche un documento di istruzioni per la compilazione.
Da oggi fino al 24 marzo (dopo non accetterò più iscrizioni) potete iscrivervi all'attività di analisi delle schede nel modulo presente nel post della settimana scorsa. Il link alla scheda on line vi verrà inviato solo dopo che avremo finito di illustrarla in presenza, quindi verosimilmente nei giorni intorno a Pasqua. Nel frattempo chi lo desidera può cominciare a familiarizzare con le domande che abbiamo già discusso insieme, facendo pratica sul manuale.

sabato 12 marzo 2016

Informazioni sul laboratorio di analisi di materiali didattici

Come anticipato nelle scorse settimane, per affrontare l'argomento relativo alla progettazione didattica ho programmato un laboratorio di analisi dei materiali per l'insegnamento delle lingue. L'obiettivo principale è imparare a osservare criticamente gli aspetti rilevanti dei manuali di lingua. Avevo anche anticipato che questo l'attività risultante da questo laboratorio potrà sostituire la tesi di approfondimento da portare all'esame finale.
L’attività finale consiste nella compilazione di una scheda di analisi di materiali didattici, da svolgere a casa. Occorre però partecipare al laboratorio dei giorni 16 e 17 marzo, per il quali sarà opportuno portare con sé una copia stampata del seguente documento: Tecniche didattiche. Anche una copia ogni 2/3 studenti può bastare.
Per le stesse lezioni sarà opportuno portare con sé un manuale di lingua, quello che in generale viene chiamato "Libro dello studente" (non il libro dell'insegnante né il libro degli esercizi e neanche una grammatica, un dizionario, un libro di lettura ecc.). Sarebbe auspicabile una certa varietà nelle lingue dei manuali (cioè non portate tutti il manuale d’inglese).
Chi è intenzionato a svolgere l'attività in sostituzione della tesina di approfondimento dovrà compilare il modulo che trovate sotto a partire dal 17/3 e fino al 24/3 sera al più tardi. Dopo non accetterò più iscrizioni. L'attività di analisi dei materiali didattici, attraverso la compilazione dell'apposita scheda, dovrà essere svolta entro il 15 aprile.


Competenza lessicale e progettazione didattica

Durante le lezioni di questa settimana abbiamo descritto la sottocompetenza lessicale (Ved. Prezi settimana scorsa) e abbiamo introdotto il tema della progettazione didattica, già parzialmente affrontato dal cap. 4 di Chini & Bosisio.
Qui sotto trovate il Prezi che è stato presentato durante la lezione.

giovedì 3 marzo 2016

Competenze linguistiche: il livello ortografico e il livello morfosintattico

La lezione del mercoledì è stata dedicata principalmente alle questione dell'insegnamento della grammatica. Partendo dalle definizioni presenti nel Cap. 3 di Chini & Bosisio, e considerando gli aspetti descritti nel par. 5.2.1.2. del QCER, abbiamo descritto gli obiettivi didattici dell'insegnamento della grammatica e alcune tecniche usate per lo sviluppo di questa sottocompetenza. È stata descritta a grandi linee la sottocompetenza ortografica/ortoepica e alcune specificazioni della sottocompetenza fonetico-fonologica.
Qui sotto trovate il Prezi usato a lezione per illustrare gli argomenti trattati. 

lunedì 29 febbraio 2016

In memoriam

Come una forma di omaggio tardivo, desidero condividere con voi il bellissimo discorso di Umberto Eco pronunciato alla conferenza "L'Europa della cultura" nel quale evidenzia, tra le altre cose, l'importanza del plurilinguismo.






Esami ed esoneri


Durante la preparazione della seconda parte del corso mi sono reso conto che, data la natura laboratoriale di questa seconda parte, valeva la pena proporvi alcune attività in vista dell'esame finale. Ho ritenuto che tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, potrebbero trarre beneficio da tale organizzazione.

In pratica, ho inserito, oltre ai due esoneri, due attività laboratoriali. La prima attività laboratoriale (analisi dei materiali didattici) va a sostituire l'unità didattica da presentare all'esame. Ho deciso di sostituire il lavoro sull'unità didattica perché, in seguito al lavoro svolto nel corso dell'anno scorso, mi sembrava molto importante che prima di misurarsi con l'elaborazione di materiali didattici fosse necessario imparare ad analizzarli. La seconda attività laboratoriale (sulla valutazione) può sostituire il secondo esonero. In questo caso si tratta di un'attività pratica su uno degli argomenti che saranno trattati nella seconda parte del corso.
Le due attività laboratoriali sono rivolte soltanto ai frequentanti. Questo perché ho voluto valorizzare il lavoro svolto in aula da parte di chi partecipa attivamente alle lezioni e può, in questo modo, alleggerire il carico da portare all'esame.

Ho elaborato questo schema scaricabile per illustrare meglio le attività.



Le competenze linguistiche: il livello fonetico-fonologico

La settimana scorsa abbiamo cominciato a descrivere alcune implicazioni relative alle competenze comunicative, in particolare alle sottocompetenze linguistiche. Durante la lezione di giovedì è stato trattato il  livello fonetico-fonologico e, attraverso alcuni esempi, abbiamo affrontato questioni trattate nel manuale di Chini & Bossio (Cap. 3, par. 1) e nel QCER (5.2.1.4).

venerdì 29 gennaio 2016

Uscita volume

Il volume "Intercomprensione orale: ricerca e pratiche didattiche" è disponibile


  • online a questo link
  • presso la libreria universitaria "Silvio D'Amico" in Via Ostiense, 457A - 00144 Roma - Tel. e Fax. 06.54602284

sabato 16 gennaio 2016

PDF dei Prezi

Su richiesta di alcuni di voi ho scaricato i Prezi in formato .pdf e li condivido con voi nei link sotto.
  1. Introduzione alla didattica delle lingue
  2. Approcci, metodi e tecniche
  3. Il QCER 1
  4. Il QCER 2
  5. Le abilità: 
    1. Ascoltare
    2. Leggere
    3. Parlare
    4. Scrivere

lunedì 11 gennaio 2016

Ricevimento


Di seguito i ricevimenti programmati per gennaio:

  • giovedì 21 gennaio - ore 10.00
  • mercoledì 27 gennaio - ore 15.00

Vi ricordo che le lezioni riprenderanno regolarmente il 24 febbraio con l'esonero. 

Learning and Teaching Foreign Languages - Timeline

A questo link potete trovare un sito molto interessante che presenta in modo schematico lo sviluppo degli approcci, metodi e concetti della glottodidattica.


Buona lettura!

La produzione scritta

Durante le ultime due lezioni di dicembre abbiamo parlato della produzione scritta. Abbiamo discusso alcuni argomenti inerenti alla scrittura tramite l'attività di analisi di alcuni esempi di produzione scritta che trovate a questo link e con il supporto del Prezi che trovate sotto.